La visita medico sportiva comprendente anamnesi, spirometria basale, ecg a riposo, ecg dopo sforzo ed esame urine.
E’ possibile usufruire anche della prestazione con il cicloergometro al costo di 90€.
La visita è da considerarsi come il primo e l’unico strumento di prevenzione, per le principali patologie che si possono riscontrare nell’età evolutiva.
Nell’ambito della prevenzione agli sportivi agonistici e non, lo screening risulta indicato ad atleti di tutte le età e di tutti i livelli.
La legge italiana peraltro obbliga l’atleta all’annuale visita medico sportiva per il rilascio dell’idoneità agonistica.
Bambini e ragazzi
Visita medico sportiva con ecocardiografia se prima visita (eseguita da cardiologo pediatra)
Sino ai 40 anni
Visita medico sportiva più eventuali accertamenti se riscontrate anomalie dal medico dello sport
Dai 40 e i 50 anni
Il medico consiglia di eseguire una visita medico sportiva con cicloergometro
Oltre i 50 anni
È necessario eseguire la visita medico sportiva con cicloergometro
Per usufruire di questa promozione è necessario iscriversi a Qualità Accessibile, selezionare una struttura medica quindi contattarla telefonicamente o inviando una e-mail.
Per confermare la prenotazione è necessario predisporre del codice promozionale, acquisibile solo se si è iscritti al portale.
Nota bene: è necessaria la richiesta dello specialista fisiatra o ortopedico
La consegna dei referti è differente a seconda della struttura scelta. Questi possono essere erogati subito dopo la visita o entro le 24 ore successive
Al progetto Qualità Accessibile partecipano strutture private genovesi, che forniscono esami e prestazioni mediche a un prezzo scontato. Per visionare la lista dei centri che partecipano all’offerta Visita medico sportiva è necessario iscriversi al portale.